HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Decreti Ministeriali 

Decreto Ministero dei Trasporti - 28/11/2012 - Sicurezza patenti di guida

OGGETTO: Disposizioni in materia di caratteristiche di sicurezza aggiuntive delle patenti di guida.

(G.U. 12/12/2012 n. 289)

Articolo 1
Caratteristiche di sicurezza aggiuntive
1. Per finalità di protezione contro le falsificazioni, le patenti di guida, conformi al modello armonizzato in ambito UE e SEE da rilasciarsi a decorrere dal 19 gennaio 2013, recano le seguenti caratteristiche di sicurezza aggiuntive:
a) ologramma su misura;
b) inchiostro fluorescente a raggi UV, visibile e trasparente;
c) caratteri, simboli o motivi riconoscibili al tatto;
d) inchiostri a variazione cromatica.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione.



Vedi anche:
10/12/2012
 Attualità RSS Aula
Una sola patente in tutta Europa
Sostituirà oltre 100 modelli di plastica e carta usati dai 300 milioni di conducenti europei
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail