HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 10/05/2013
Tags: Attualità 

Corsi di recupero punti: non serve più la lettera del CED per frequentarli

Vigile che multa

A mali estremi, estremi rimedi. La penuria di fondi che rende impossibile l'invio per posta delle comunicazioni del CED, ha indotto il DTT a prendere la salomonica decisione di non giudicare indispensabile la presenza della lettera di decurtazione punti per frequentare il corso di recupero punti.
Ricordate che già avevamo parlato del problema del CED di inviare le lettere sulla decurtazione dei punti e i tagliandi di rinnovo patenti? Una circolare del 9 marzo 2012 aveva ai tempi sollevato il problema. Adesso, a distanza di un anno, questa difficoltà è stata in parte scavalcata, dal momento che è stato introdotto l'obbligo, ad ogni rinnovo di patente, di richiedere un duplicato.

Tutti quelli che hanno ancora la patente cartacea piena di bollini o la patente card vecchio modello, al momento del rinnovo dovranno chiedere un duplicato. In questo modo si ritroveranno in mano la nuova patente europea, caratterizzata dalla foto in bianco e nero e senza la dicitura della residenza: così almeno non bisogna rinnovare la patente anche per quello, i dati vanno comunicati ma rimangono in memoria nell'Anagrafe Nazionale dei Conducenti.

Visto che le comunicazioni sulla decurtazione dei punti non possono essere spedite, ad ogni ragionevole sospetto che sulla propria patente possano pesare provvedimenti di questo tipo, è consigliabile consultare il sito www.ilportaledellautomobilista.it e verificare il proprio punteggio. Per fare questa operazione bisogna prima registrarsi avendo sottomano gli estremi della propria patente e poi entrare nel menu cliccando sopra le voci: "accesso ai servizi" - "verifica punti patente" - "estratto conto".
Attraverso la stampa di quanto visualizzato, sarà possibile recarsi in autoscuola e chiedere di potere frequentare il corso corrispondente che permette il recupero dei punti.

A questa decisione si è arrivati dopo una serie di sentenze che davano ragione a chi si lamentava di non avere frequentato il corso di recupero punti in tempo utile, non avendo mai ricevuto nessuna comunicazione scritta.

Attenzione a fare attenzione! Se vi è stata notificata una grave infrazione, andate subito sul Portale e verificate se vi sono stati decurtati i punti, non aspettate che qualcuno vi dica cosa fare! Potreste ritrovarvi con l'azzeramento dei punti senza che nessuno vi abbia avvisati.
Sono le prime avvisaglie che, davvero, la "dematerializzazione" delle pratiche rende indispensabile ormai essere informatizzati e aggiornati.

L'alternativa, infatti, sembra essere solo quella di recarsi direttamente presso gli uffici della Motorizzazione e chiedere all'impiegato di andare a vedere al terminale quale è la propria situazione.

Il fatto che la procedura sia stata modificata attraverso l'emanazione di una semplice circolare e non di un decreto apposito (che deve modificare il DM 30/3/2006 contenente l'obbligo di tale lettera per accedere ai corsi) si spiega con il fatto che, a breve, uscirà un decreto complessivo che stabilirà, oltre a questo, le modalità dell'esame da fare al termine della frequenza di tali corsi.

D.A.



Vedi anche:
08/05/2013
 Circolari Ministeriali
Circolare - 08/05/2013 - Prot. n. 11490 - Corsi recupero punti
Art.126 bis C.d.S.- Accesso ai corsi di recupero punti
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
renato
per fare corso di recupero punti patente tutti mi chiedono la lettera che io non o piu' perche persa come posso fare
Paolo
non ho capito una fava
autoscuola
le autoscuole possono fare la registrazione a nome del candidato, dato che non tutti hanno internet bisogna per forza fare così..

quindi spreco di tempo e invasione della privacy del cliente (ancora prima di vedere i punti si vedono le macchine intestate per esempio) per una mancanza di organizzazione da parte della motorizzazione..
La redazione
@AndreaG no, non ci risulta che le autoscuole siano abilitate a vedere la situazione punti dei conducenti.
AndreaG
Ma un'Autoscuola può entrare con i suoi codici sulla stampa dei punti per poter fare il corso a chi necessita?

Inserisci il tuo commento