HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: RSS Aggiornamenti Prodotti SIDA RSS Gestione RSS Aula 

Aggiornamento SIDA nuovo DVD 2015

Gentile Cliente,

a breve riceverà, presso la sua Autoscuola, i 3 nuovi DVD SIDA 2015 che contengono gli installativi dei software SIDA Aula, SIDA Quiz Millennium e SIDA Gestione ed il materiale didattico sviluppato in questi mesi dal nostro staff.

Anche la linea editoriale SIDA (Manuale della patente A e B, SIDA Quiz Casa, e SIDA Quiz App) è stata completamente rinnovata nei contenuti, senza perdere (anzi, rafforzando) il coordinamento con SIDA Aula che da sempre rappresenta uno dei punti forti della didattica SIDA in autoscuola e a casa.

Di seguito vi presentiamo le principali novità in aggiornamento.

SIDA AULA

Corso AB 2015

 Aula_1

Il Corso per il conseguimento delle patenti A e B è stato aggiornato alle ultime modifiche normative:

  • Legge 24 marzo 2012 n. 27, per effetto della quale, dal 18 ottobre 2015 decadono gli obblighi per le impese assicuratrici di inviare l’attestato di rischio e per il conducente, di esporre il contrassegno di assicurazione sui veicoli.
  • Legge 19 Luglio 2015 n. 115, che rende possibile al conducente che abbia compiuto 16 anni di età, il trasporto di passeggeri sui veicoli che si possono guidare con le patenti AM, A1 e B1.

A seguito di queste disposizioni sono state aggiornate le slide nelle lezioni n. 19 e 20, relative alle tipologie di patenti e documenti interessati dalla disposizione, e sono stati oscurati i quiz del listato ministeriale (20002 V03, 23014 V01 E V03, 17071 V01; 20004 F13; 2005 V05; 20008 V02), secondo le indicazioni del Ministero dei Trasporti. Pertanto i quiz di cui sopra risultano barrati durante la proiezione in aula.

Aula_2

Inoltre, per aggiornare in tempo reale tutti i manuali e i testi didattici delle Edizioni SIDA con le novità normative abbiamo creato il nuovo QR CODE “Aggiornamento normativo”.

 Aula_3

Grazie a questa etichetta, il candidato accede ad una pagine web nella quale trova tutte le modifiche normative in corso, aggiornate sempre in tempo reale. Per l’autoscuola questo rappresenta la sicurezza che i propri candidati si stanno preparando su testi sempre aggiornati ed in linea con le novità normative.

 Nuovo materiale didattico

Con questo aggiornamento è stato rifatto il look a quasi tutto il materiale didattico presente in SIDA AB. Per l’occasione, infatti sono stati realizzati oltre 550 nuovi oggetti tra immagini, slide, fotografie, animazioni e filmati.

Come noterete, non è stato modificato il significato didattico del materiale iconografico, ma è stata effettuata un’opera di intenso rinnovamento sia “estetico”, sia tecnico, dal momento che tutti i nuovi elementi grafici sono stati realizzati in HD (alta definizione). Il nuovo materiale si trova praticamente in tutte le lezioni del corso per le patenti A e B, ma interessa anche in parte il corso per la patente AM e i corsi di recupero punti.

Di seguito trovate qualche esempio “prima” e “dopo” la nuova release.

 Aula_4

Aula_5

Il nuovo materiale grafico è stato inserito anche nel manuale della patente A e B per i candidati, in modo da garantire il coordinamento con l’aula di SIDA.

Ovviamente le nuove immagini realizzate rendono molto più gradevole, omogeneo e chiaro anche il manuale. Ecco un esempio di come era e di come è adesso la stessa pagina del manuale, realizzata con la nuova grafica in confronto alla vecchia edizione.

Aula_5

Animazioni

In questo aggiornamento sono state completamente ridisegnate alcune animazioni 3D, con un totale rinnovamento in termini di immagine e di qualità. Per il momento le nuove animazioni si trovano nella lezione n. 9 (Segnaletica luminosa e manuale), ma lo staff di SIDA sta già preparando nuove animazioni 3D, che saranno inserite nei prossimi aggiornamenti.

 Aula_7

Aula_8

Aula_9

Nuovi filmati

TUTTI i filmati già presenti in SIDA (e ovviamente quelli realizzati in occasione di questo aggiornamento) sono stati rigenerati con un nuovo formato che porta la qualità delle immagini da HD a FULL HD. Il salto qualitativo è maggiormente percepibile nel caso di proiezioni di filmati recenti, su schermi di media o grande dimensione.

Abbiamo realizzato alcuni nuovi filmati (tutti quelli relativi alle prove di tenuta dei caschi, rigirati integralmente presso gli stabilimenti NOLAN), ed il filmato relativo al cambio catene.

Aula_10

Aula_11

Video Lezioni e Video prova pratica

Aula_12

Abbiamo integrato nel corso 2015 SIDA A e B tre nuove lezioni (la numero 25,26 e 27). Nel caso delle lezioni n. 26 e 27 si tratta dei video relativi alla prova pratica, prima e seconda fase, dell’esame di guida. Nelle precedenti versioni erano inseriti in un corso a parte, ora non più esistente.

Aula_13

La lezione n. 25, invece, contiene le Video Lezioni di ripasso del corso patente A e B: si tratta di una serie di filmati didattici (24, corrispondenti alle 24 lezioni di SIDA per il conseguimento delle patenti A e B), della durata di circa mezz’ora, che riepilogano i contenuti delle lezioni di SIDA.

Aula_14

Le Video Lezioni (già presenti da tempo in SIDA Quiz App e on line sul sito www.patenteonline.it), sono un utile strumento di ripasso per i candidati (italiani e/o stranieri), che possono essere utilizzate anche per una formazione individuale di candidati che necessitano di trattare più volte gli argomenti d’aula. Il funzionamento è uguale a quello delle altre lezioni in aula. Inoltre, i candidati possono ritrovare le Video Lezioni anche nel modulo quiz, in modo da poter effettuare un ripasso individuale di quanto trattato in aula. Per maggiori dettagli su questa nuova funzionalità del modulo Quiz vi invitiamo a leggere i paragrafi successivi.

ELENCO NOVITA’ IN AGGIORNAMENTO

Tutto il nuovo materiale didattico è visibile nell’apposito corso con l’elenco delle novità 2015.

aula_15

In questo corso sono riepilogate le novità presenti in ognuna delle lezioni del corso AB e del corso recupero punti.

Aula_18

PROIEZIONE IN AULA DEI QUIZ DIFFICILI

In occasione di questo aggiornamento ci sembra opportuno riproporre una funzione presente già da tempo in SIDA, e a disposizione di tutti gli insegnanti, che dà la possibilità all’insegnante di conoscere, proiettare, spiegare ed esaminare i QUIZ DIFFICILI, ossia i quiz maggiormente sbagliati, dai SUOI ALLIEVI o da TUTTI I CANDIDATI ITALIANI che si sono esercitati con i prodotti SIDA.

Questa funzione è attivabile dalla configurazione automatica della lezione. Per attivare in aula la visione dei quiz difficili (flag arancione), mettere il segno di spunta sulla casella corrispondente e confermare con OK. Ripetere l’operazione ad ogni accesso in aula, in quanto la configurazione di partenza di SIDA comprende la proiezione dei soli quiz selezionati dall’insegnante (flag giallo). Ovviamente se si desidera proiettare solo i quiz con flag arancione, occorre togliere il segno di spunta dai quiz selezionati.

Aula_configurazione_qiuz

Una volta attivato il flag arancione, l’insegnante può ulteriormente affinare la proiezione, scegliendo se proiettare i quiz più sbagliati dalla SUA AULA, dalla totalità degli allievi che in tutta Italia si esercitano con i prodotti SIDA, o da entrambi. Occorre quindi mettere il segno di spunta sull’opzione desiderata (SCUOLA o SIDA, in arancione).

Infine, è possibile selezionare il periodo di tempo da considerare nella selezione dei quiz difficili da proiettare in aula. Ad esempio, si può scegliere di proiettare i quiz più sbagliati nell’ultimo anno, negli ultimi sei mesi, ecc. oppure non selezionare nulla, lasciando in questo caso la configurazione automatica di SIDA.

quiz_difficili

Nel listato dell’aula di SIDA, verranno attivati i flag arancioni. All’interno del flag è visibile la percentuale di errori commessa dai candidati. Il flag si attiva quando la percentuale di errore raggiunge il 29%.

Basandosi su questo strumento è stato realizzato il lavoro di revisione generale dei manuali che troverete nella nuova edizione, disponibili a partire da ottobre. Lo studio dei singoli quiz ha permesso anche di rivedere i commenti presenti nei moduli Quiz, nei DVD quiz casa, nelle APP, migliorandoli a livello sia testuale che di immagine. Si tratta di un lavoro “chirurgico”, di limatura, che valorizza il ruolo del docente ed ottimizzare la preparazione dei candidati.

Questa attività degli autori SIDA ha riguardato sia la nuova edizione del Manuale delle patente A e B, sia la nuova edizione del Manuale Patenti Superiori (entrambi disponibili da ottobre). Vi forniamo una rapida sintesi degli interventi effettuati, a questo proposito, sui manuali.

Manuale della patente A e B

 manuale

Per cercare di ridurre o abbassare la soglia di errore nei quiz segnati come “difficili” sono state apportate in SIDA sia delle modifiche sia sulle immagini che sui testi del libro di preparazione all'esame. A livello di immagini, quando possibile, si è cercato di inserire nelle slide o fotografie dei piccoli box di testo con le informazioni da memorizzare. In questo modo, chi ha una memoria visiva può fare affidamento anche sull'immagine per affinare la sua preparazione. Questo lavoro si rivelerà molto utile soprattutto per quegli argomenti per cui occorre memorizzare e non solo capire: limiti di massa, limiti di velocità, categorie di patenti. Sono state aggiunte ulteriori immagini nei commenti ai quiz sempre con lo stesso obiettivo.

I testi erano già stati realizzati tenendo conto delle affermazioni vere dei quiz, ma dove possibile e utile sono stati integrati con ulteriori precisazioni in modo da chiarire tutti i dubbi possibili. Questo lavoro si rivelerà particolarmente utile per gli argomenti: veicoli, segnaletica, ingombro della carreggiata, assicurazione RCA.

Per i quesiti meno intuitivi, si è scelto di evidenziare nel testo le parole chiave in grassetto. Le parole in grassetto dunque non individuano necessariamente i concetti più importanti ma piuttosto i concetti meno intuitivi e logici e dunque più difficilmente considerabili "veri".  Per le affermazioni dei quiz che sono false ma considerate più "vere" dai candidati, si è ritenuto utile inserire delle precisazioni, in maniera tale da portare i candidati a rispondere correttamente.

Corso patente AM

corso_patente_am

Anche il corso per la patente AM è stato integrato con le ultime novità normative, didattiche e funzionali già viste per il corso delle patenti A e B. In estrema sintesi:

 

  • Depennati i quiz relativi alle modifiche legislative della Legge 19 luglio 2015 n. 115 che rendono possibile al conducente che abbia compiuto 16 anni di età il trasporto di passeggeri sui veicoli che si possono guidare con le patenti AM, A1 e B1. In seguito alle modifiche normative sono stati oscurati i quiz 08020 F06; 09021 V01, V02, F03, F04, F05; 10017 V01, V02, V03, F04, F05, F06
  • Aggiornato il materiale didattico
  • Inserita la lezione n. 14 “Video Lezioni”, con le stesse modalità e finalità di quanto già visto per il corso della patente A e B

lezioni_am

videolezioni am

Anche le Video Lezioni del corso patente AM sono inserite nel modulo quiz, e visibili dai candidati che si esercitano per il conseguimento di questo tipo di patente, secondo le modalità che saranno descritte in seguito.

 

 videolezioni am

Corso recupero punti

Il corso per il recupero punti (per i titolari di patenti di guida AM, A1, A2, A, B1, B, BE) sono stati aggiornati e integrati con nuovi filmati, estremamente utili alla formazione dei conducenti alla sicurezza stradale.

Trovate tutte le novità sia nella guidarapida

recupero punti

 

 

 

recupero punti 2

 

Sia negli appositi corsi d’aula di SIDA

recupero punti

 

In conformità con la normativa, il corso recupero punti per le patenti A e B è composto da 12 ore (12 lezioni). Nel corso delle lezioni, ampio rilievo è dato, ovviamente, alle sanzioni che derivano, in termini di perdita di punteggio, dall’aver commesso una infrazione al codice della strada.

recupero puntii 3

 

SIDA GESTIONE

Novità SIDA Gestione:

Le novità inserite in SIDA Gestione sono spiegate in maniera completa e utile nel Videocorso - SIDA Gestione Aggiornamento 1512.

Il videocorso è visibile direttamente dal modulo Gestione cliccando sull’icona “Videocorsi”.

video corsi

IMPORTANTE A breve verrà pubblicato nella pagina Servizi> Download> Aggiornamenti una patch di SIDA Gestione che andrà scaricata successivamente all'installazione dei DVD appena ricevuti. La patch corregge e migliora alcune importanti funzioni.

 

SIDA QUIZ

Video Lezioni quiz

Questa nuova funzione è disponibile per le patenti

  • AM,
  • A1, A2, B1, B, BE, B96 (video lezioni + video prova pratica prima e seconda fase)

Il modulo quiz di SIDA si arricchisce di una nuova funzione: con questo aggiornamento è possibile per i candidati che entrano con il proprio codice nel modulo quiz, visionare materiale didattico e video lezioni relativi alla patente da conseguire. Le Video Lezioni sono le stesse che l’insegnante può proiettare in aula, e che abbiamo già descritto in precedenza in questo stesso elenco novità.

Le Video Lezioni erano già presenti da tempo in SIDA Quiz App e on line sul sito www.patenteonline.it.

Dopo essere entrato nel modulo quiz ed aver inserito il proprio codice, il candidato ha a disposizione, oltre alle consuete modalità di esercitazioni e grafici statistici, anche la possibilità di visionare il materiale didattico e le Video Lezioni. Con la consultazione individuale delle Video Lezioni, il candidato può ripassare gli argomenti per lui più difficili e migliorare la sua preparazione prima di affrontare lo svolgimento dei quiz.

quiz

Questa funzione è al momento disponibile per gli allievi che devono conseguire le patenti AM, A1, A2, B1, B, BE, B96 e superiori.

Nel caso delle patenti A1, A2, B1, B, BE, B96, oltre alle Video Lezioni sono visibili anche i filmati relativi alle varie fasi della prova pratica.

prova pratica

Selezionando il menu Video Lezioni il candidato accede all’elenco di tutte le video lezioni disponibili, con lo stesso ordinamento presente nell’aula di SIDA.

 elenco lezioni

 

E’ sufficiente cliccare sulla lezione di interesse per visualizzare la relativa video lezione.

 

 

 

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail