HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 14/05/2020
Tags: Attualità 

Riapertura delle autoscuole, la Ministra De Micheli risponde in conferenza stampa

Al termine della conferenza stampa del 14 maggio nella quale la Ministra De Micheli ha effettuato una panoramica su tutte le misure del Decreto Rilancio in qualche modo collegate al mondo dei trasporti, ha risposto ad una domanda specifica relativa al mondo delle autoscuole.

Domanda: Ci sono provvedimenti o sono previste linee guida per le autoscuole?

Risposta: questi provvedimenti non sono inseriti nel Decreto Rilancio.

C’è stato un dialogo tra le associazioni delle autoscuole e il Dipartimento dei Trasporti Terrestri.

Sono state fatte delle simulazioni su come far ripartire l’attività in sicurezza ed è stato mandato un piano della sicurezza per la riapertura al Comitato Tecnico Scientifico.

Il Comitato dovrebbe rispondere oggi (14 maggio) per dare alle autoscuole non solo una data precisa per la riapertura, ma soprattutto le prescrizioni di sicurezza per consentire di svolgere tutte le attività svolte prima della chiusura.

In particolare, la Ministra ha fatto riferimento alle prove di guida ed agli esami di guida che hanno creato maggiori difficoltà nella predisposizione delle prescrizioni di sicurezza.

La Ministra è fiduciosa di arrivare al più presto ad una piena e completa riapertura delle autoscuole.

A questo link troverete l'intera conferenza stampa, il passaggio che riguarda le autoscuole è al minuto 24.27 (-10.57).

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

PINCAL
Offresi disponibilità ad assumere l'incarico di "Amministrattore esterno" di Soc.resp.lim.semplice oppure ""Responsabile Didattico" ai fini dell'apertura di una nuova autoscuola o di una sede successiva. Tutti i requisiti richiesti sono posseduti. Contattare 3462494862
Ivan
Lottiamo per gli esami in sede ci sono scuole guide compreso io che dobbiamo fare 80km per arrivare in motorizzazione come faremo con le dovute linee per il covid19
Dany
L esami motocicli l abbigliamento come comportarsi con giubbotti caschi e guanti..?
SALVO
E' MAI POSSIBILE CHE CI SI DIMENTICA DI CITARE LE AUTOSCUOLE NEL PROGRAMMA DI RIAPERTURA
SENZA PREMURARSI A TRACCIARE LE LINEE GUIDA PER COMINCIARE I CORSI DI TEORIA E LE ESERCITAZIONI DI GUIDA E I SUCCESSIVI ESAMI.
NON SIAMO DIPENDENTI PUBBLICI E QUINDI NON SIAMO STIPENDIATI E NONOSTANTE IL NOSTRO CONTRIBUTO DI PUBBLICA UTILITA' ESERCITATO DA SEMPRE PER INSEGNARE AI RAGAZZI LA CULTURA DELLA EDUCAZIONE E DELLA SICUREZZA SULLA STRADA E AVER RICEVUTO RINGRAZIAMENTI E GRATIFICAZIONE DALLE FAMIGLIE DEGLI STESSI RAGAZZI PER IL NOSTRO RUOLO ESERCITATO NELLE SCUOLE PUBBLICHE PER I CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL PATENTINO PER CONDURRE CICLOMOTORI E NELLE NOSTRE SCUOLE, ADESSO SIAMO RIMASTI NEL DIMENTICATOIO CON GRAVE PROSPETTIVA DI CRISI ECONOMICA E CONSEGUENZE IRREVERSIBILI..
CHI DI DOVERE RISPONDA E NON RIMANDI ANCORA LE DECISIONI !!
ironPASK
..ASSURDO...
Niro
Ma ci rendiamo conto che di parla di apertura 18/05 centri tatuaggi...e non di autoscuole!!!!
Pasquale
Purtroppo si tratta di un governo di incapaci, che sta rovinando la nostra categoria.
bern
... con compenso "fuori busta". Quanto hanno percepito di GIG? 370 euro?
bern
L'unica cosa che in questa storia mi ha dato non poco fastidio è quando i presidenti delle due associazioni di categoria, nel manifestare giustamente il disagio del settore, fanno riferimento a due cose:
1) il settore delle autoscuole per l'ateco è settore istruzione, ma per l'agenzia delle entrate (da sentenza europea) è attività commerciale. Questa cosa ha creato stati d'ansia agli operatori temendo che finissero per riaprire a settembre come le scuole ordinarie. Beh allora una domanda va posta: perché le scuole ordinarie a settembre e le autoscuole no, visto che l'assembramento in aula è lo stesso? (anzi, ci sono autoscuole che chiamare aula il luogo di formazione è un complimento).
2) quando parlano di 7000 autoscuole che danno lavoro a 30.000 persone, che come sappiamo in molti casi è la solita presa in giro dello sfruttamento dei lavoratori. Anche in questo settore ci sono i dipendenti inquadrati a 4 ore al giorno con buste paga da 500 euro al mese, che poi lavorano un'intera giornata con compenso "fuor

Inserisci il tuo commento